
Yogurt bowl con frutta e cereali fatti in casa
Una colazione sana e ricca di nutrienti o una salutare merenda adatta anche ai bambini. I cereali fatti in casa sono la ciliegina sulla torta!
Ingredienti :
1/2 banana
100 gr di Yogurt Bianco greco 0%
40 gr di fiocchi D’Avena
30 gr di gocce di cioccolato
100 ml di latte
5 fragole
mirtilli qb
Preparazione:
Prepara i cereali fatti in casa: schiaccia mezza banana piccola, unisci un cucchiaio di yogurt greco, i fiocchi d’avena e le gocce di cioccolato. Mescola l’impasto e crea delle palline grandi poco meno di una noce, posizionale su una placca rivestita di carta da forno e cuocile in forno ventilato a 180° per 15/20 minuti. Gli ultimi 2 minuti in funzione “grill”.
Taglia le fragole a piccoli pezzi, nel frattempo prepara lo yogurt montato: monta il latte con un montalatte (se non lo hai vanno bene anche le fruste elettriche), una volta montato uniscilo allo yogurt mescolando dal basso verso l’alto per non smontarlo.
Componi il piatto: in una bowl versa lo yogurt montato, disponi la frutta e i cereali.
Se vuoi puoi guarnire il tutto con un topping al cioccolato fondente!
Porta in tavola e buon appetito!
Foto e ricetta di Federica Locarno (Instagram: _beautyfoodchicca_)
Curiosità:
Le fragole sono un frutto primaverile ricco di proprietà, dal sapore dolce e zuccherino che le rendono uno degli alimenti preferiti dai più piccoli.
Il frutto rosso che tutti noi ben conosciamo in realtà, dal punto di vista botanico, non è un frutto bensì un contenitori di tanti frutti diversi (i semini gialli che possiamo vedere sulla superficie rossa della fragola stessa).
La fragola è una fonte molto ricca di diversi composti nutritivi ed in particolare di zuccheri, vitamine, flavonoidi e antocianine. Questi nutrienti, agendo in maniera sinergica, conferiscono alla fragola proprietà utili a promuovere lo stato di salute e prevenire diverse patologie. Il contenuto in zuccheri delle fragole è modesto (più di 5 gr per 100 gr di alimento) e conseguentemente anche il contenuto di calorie: per questo motivo un consumo abbondante non è consigliabile in caso di obesità o diabete. Contengono inoltre una buona quantità di fibre e un quantitativo di lipidi quasi trascurabile. Sono infine frutti ricchi di nutrienti essenziali. Tra i minerali, in particolare, spicca il manganese le cui proprietà saranno descritte nel paragrafo successivo. 100 gr di fragole contengono il 13% della dose giornaliera raccomandata dalle linee guida. Tra le vitamine, la più rappresentata è senz’altro la vitamina C: tra i frutti tipicamente estivi, le fragole sono quelle con un contenuto maggiore di questa vitamina con un contenuto di 58 mg in 100 gr di prodotto e un’assunzione giornaliera raccomandata di 85 mg per la donna adulta e 105 mg per l’uomo adulto.
Fonte: www.viversano.net