
WORKSHOP POSTURAL ACTIVITY
Mercoledì 5 Febbraio
ore 19.30 – 21.00
Per trovare la propria armonia fisica, un equilibrio, un tono posturale ottimale, ci aiuta ad affrontare le sfide del quotidiano con più energia e slancio.
La lezione, unica nel suo genere, prende spunto da diverse discipline: (Danza,Yoga, Pilates, Ginnastica posturale) con sequenze fluide che coinvolgono globalmente tutto il corpo.
Otterrai tono muscolare, flessibilità, stabilità ed equilibrio.
Istruttore: Massimiliano Aurilio
SOCI LIFE: gratuito
ESTERNI: 15 €
Workshop + Terme
ESTERNI: 35 €
Prenota il tuo posto in reception (i posti sono limitati): tel 0331.1852014
Chi è Massimiliano Aurilio?
Inizia a lavorare sul corpo e sul movimento all’età di quattro anni praticando Ginnastica Artistica, attività che continua come agonista fino ai 18 anni. Nel 1994 studia e si appassiona alla Danza Classica. Allievo del grande Maestro Walter Venditti del Complesso del Balletto Ambrosiano, studia inoltre con i più grandi Maestri del panorama nazionale ed internazionale. Danza come professionista per due produzioni con la Compagnia Proballet Italia di Marcello Algeri. Abbandona la carriera a causa di un infortunio al ginocchio e da allora si dedica all’insegnamento.
Nel 1997 grazie a Reginald Poiter insegnante di Danza Contemporanea scopre lo Yoga , da allora lo pratica con costanza.
Dal 2006 al 2007 segue un corso di formazione professionale per l’insegnamento di Ginnastica Posturale e successivamente per l’insegnamento dello Hatha Yoga con I.S.Y.C.O (Istituto per lo studio dello Yoga e della Cultura Orientale) con il patrocinio del dipartimento di Orientalistica dell’Università degli studi di Torino.
Ha una grande esperienza nell’insegnamento ai bambini. : dal 2015 al 2016 segue un Master formativo all’insegnamento dello Yoga per Bambini con la Dottoressa Lorenza Ferraguti.
“Amo la precisione, la cura del dettaglio, per fare questo la concentrazione è indispensabile, ti da l’opportunità di intraprendere un viaggio nell’interiorità. È affascinante percepire ogni piccolo movimento, ogni respiro e quando le due cose si fondono assieme, si uniscono, ti senti veramente vivo”.