Le vacanze sono il momento migliore per allontanarci dalle nostre abitudini, per riposare, per viaggiare, per conoscere posti nuovi e godere del nostro tempo libero come meglio preferiamo: in famiglia, con amici o anche da soli.Contrariamente a ciò che ci viene detto spesso, le vacanze migliori NON sono quelle lunghe lunghe e le destinazioni migliori NON sono quelle più care. Le vacanze migliori sono quelle in cui godiamo di ogni momento e quelle in cui viviamo intensamente tutto ciò che ci ci circonda.
Per questo motivo la destinazione ideale per le vacanze è in funzione delle proprie preferenze e possibilità, sia di tempo che economiche.
La destinazione da noi prescelta, può anche essere vicino a casa, in un paesino nelle vicinanze, visitando musei o angoli di una città che ancora non conosciamo… Può durare diversi giorni o può durare anche solo qualche ora, come una gita fuori porta fatta in giornata.
Ciò che conta è quanto ci incuriosisce il luogo dove stiamo andando e quanto abbiamo voglia di scoprirlo.
PERCHE’ VIAGGIARE?
Indipendentemente dal luogo che abbiamo scelto, ciò che conta è che le nostre vacanze abbiano come obbiettivo quello di poter finalmente staccare la spina, di godere, di riposarci e di imparare da ogni esperienza, luogo o persona che incontreremo lungo il percorso.
Spesso è preferibile scegliere una sola destinazione , per poterla godere al massimo, conoscere tutti i suoi angoli, tutti i suoi momenti e tutti i suoi segreti; anziché saltare da un luogo all’altro in poco tempo.
Il viaggio ha come scopo l’incontro con noi stessi. Anche se non ce ne accorgiamo, osservare ed essere coscienti di tutto ciò che ci accade è il modo migliore per imparare che ci sono cose nella nostra vita che possono cambiare e che possono migliorare.
Uscire dai nostri limiti interiori significa realizzare che esistono altri modi di vivere, farne tesoro e al nostro ritorno mettere in pratica tutte queste cose per migliorare la nostra vita.
Consigli per le vacanze:
1. Viaggia con calma, piano piano, modifca il ritmo che sei abituato ad avere.
2. Dedica del tempo a sentire, annusare, ascoltare, toccare il luogo dove ti trovi, sentirai che il luogo e le persone che lo abitano trasmettono molte cose. Esplora!
3. Fai fotografie mentali, registra i momenti nella tua memoria.
4. Ascoltati, respira e osserva come vivono e come vissero gli abitanti del luogo dove ti trovi in vacanza.
5. Perditi per le strade del posto, abbandona anche solo per una volta i percorsi turistici.
6. Non avere fretta, godi di ogni passeggiata, di ogni sosta, di tutto ciò che il luogo ti offre.
7. Quando tornerai dalle vacanze, rifletti su ciò che hai imparato e cerca di portarlo sempre con te.
Ti sorprenderà perche ti accorgerai che qualcosa dentro di te è cambiato, avrai imparato e migliorato ogni aspetto della tua vita. Sicuramente la prospettiva con cui vedrai il mondo sarà diversa da come era alla tua partenza.
Noi di LIFE Village saremo qui, pronti per aiutarti e a non farti scordare il nuovo e piu’ ricco percorso.
Nel frattempo ti auguriamo sinceramente,
BUONE VACANZE!!!