
Tortino di miglio con curcuma e finta maionese
Un primo piatto sfizioso e colorato, ottimo se servito tiepido
Ingredienti per 1 tortino:
80 gr di miglio
240 gr di acqua
1 cucchiaino di curcuma
50 gr di piselli
1 carota
1 zucchina
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di pangrattato
sale
Per la maionese:
130 ml di olio di semi
100 ml di latte di mandorla
1/2 cucchiaino di senape
succo di limone
sale
Preparazione:
Parti dalle verdure: scalda il forno a 180 °C, nel frattempo taglia la zucchina e la carota a fettine sottili in senso longitudinale, lasciando da parte circa mezza zucchina per la decorazione. Fodera una placca con carta da forno, disponi le fette di verdure,cospargile con un filo d’olio e un pizzico di sale e inforna per 5 minuti al massimo.
Prepara il miglio scaldando un pentolino con acqua e curcuma, versa il miglio e cuoci per 15 minuti.
Prepara la maionese frullando olio di semi, latte di mandorla, succo di limone e un pizzico di sale fino a quando la maionese non raggiunge la consistenza desiderata (se risulta troppo liquida è sufficiente aggiungere un pochino di olio di semi).
Una volta cotto il miglio scolalo, lascialo raffreddare e unisci i piselli.
Per preparare il tortino rivesti una cocotte con pellicola trasparente, disponi le zucchine alternate alle carote a raggiera, dopodichè riempi con il miglio e richiudi le verdure formando un pacchetto. Sigilla bene con la pellicola e fai riposare in forno per circa un’ora.
Nel frattempo prepara la decorazione: ricava striscioline sottili dalla zucchina avanzata e passale sotto il grill del forno per pochi minuti.
Una volta raffreddato, sforma il tortino, cospargilo con olio e pangrattato e fallo gratinare in forno per qualche minuto. Cospargilo con la maionese e i “fiammiferi” di zucchine
Foto e ricetta di Federica Locarno (Instagram: _beautyfoodchicca_)
Curiosità:
Miglio:
Tanti lo conoscono in quanto mangime per uccellini, ma in realtà questo cereale è dotato di ottime proprietà e valori nutrizionali anche per l’organismo umano, sarebbe perciò da inserire più spesso nella nostra alimentazione quotidiana.
Il miglio è un alimento che apporta molte calorie (circa 360 per 100 grammi), ciò è dovuto al fatto che si tratta di un cibo ricco in carboidrati.
Il miglio è naturalmente ricco di sali minerali come magnesio, potassio, calcio, ferro oltre che di vitamine del gruppo B, A ed E. Può essere quindi considerato a tutti gli effetti un rimineralizzante naturale e ricostituente da consumare con una certa costanza per fare in modo che il nostro organismo possa beneficiare di tanta ricchezza di nutrienti. Il miglio è un ottimo alimento energizzante in grado di contrastare astenia, stanchezza e stress