
Terme in estate? Quanti benefici per la microcircolazione
Vestiti, locali, perfino le abitudini. Quando le tendenze assumono i connotati della moda, spesso si alimenta l’informazione parziale.
Sovente anche le parole diventano moda, espressione immediata di un concetto che a volte neanche si conosce. Pericoloso quando si parla di salute. Quante persone che criticano i vaccini conoscono la differenza tra un virus e un batterio? Quante demonizzatori dell’olio di palma saprebbero spiegare davvero di cosa si tratta?
Uno dei termini più abusati in ambito fitness e salute è microcircolo; combinazioni allenanti e trattamenti estetici calibrati per stimolarlo. Ma che cos’è?
Si tratta delle circolazione sanguigna dei capillari, i vasi sanguigni più piccoli del nostro corpo. Sono quelli che si occupano degli scambi di nutrienti ed ossigeno con le cellule, tantissimi tubicini minuscoli ma tutt’altro che insignificanti. Non ci sono drastici miglioramenti estetici nello stimolarlo, ma soprattutto dal punto di vista della salute.
Come combattiamo i problemi di circolazione indotti dall’aumento della temperatura? La risposta a questa domanda è la stessa ad altri quesiti simili. Con la fatica. Quella sana, quella che rende più forti, più temprati e più consci dei nostri mezzi di adattamento.
Con dei circuiti di allenamento ad alta intensità che stimolino il ritorno venoso. Anche e soprattutto in acqua:-). Con programmi aerobici specifici, e carichi che sollecitino davvero la muscolatura delle gambe. Ma non solo… Il vero plus è che in questo caso non c’è una vera e propria scorciatoia, ma comunque una strada meno impervia.
A volte uscire dall’ordinario alimenta la voglia di vivere attraverso l’inconsueto. Avete mai provato la meraviglia di una passeggiata sulla spiaggia d’inverno? Eppure al mare di solito si va d’estate.
Vi è mai capitato di provare le terme d’estate? Ovviamente non in maniera spiaggiante, ma attraverso un percorso specifico, consigliato dai nostri maestri benessere.
Provate dieci minuti di idromassaggio dopo un’intensa lezione di indoor walking, sentirete le gambe molto, ma molto più leggere. Abbinate la vasca di reazione subito dopo la sauna… i vasi sanguigni si dilatano e restringono nella stessa maniera in cui si allungano e accorciano le cellule muscolari. Non si vede, ma lo si percepisce.
Il percorso termale d’estate, dopo l’allenamento, è davvero un toccasana. Con 25 gradi fuori non viene così spontaneo abbandonarsi al bagno turco. ma i benefici sono davvero tanti.
Provare per credere:-)