
Tacos Pancake al cacao con frutta fresca
Bastano cacao , yogurt, un pò di frutta fresca e il gioco è fatto…una colazione sana e golosa!
Ingredienti per 4 tacos pancake:
60 gr di farina d’avena
10 gr di cacao amaro
100 gr di albume d’uovo
latte di soia q.b.
2 vasetti di yogurt bianco di soia
1 pesca noce non troppo matura
1 cucchiaino di bicarbonato
qualche goccia di limone
1 mango
granella di pistacchio
Preparazione:
In una terrina mescola la farina al cacao, aggiungi gli albumi ed infine il latte di soia mescolando energicamente fino a far sparire tutti i grumi.
Una volta ottenuta una “pastella” liscia aggiungi il cucchiaino di bicarbonato e qualche goccia di limone, lascia riposare qualche minuto per favorire la lievitazione.
Nel frattempo scalda una padella antiaderente, una volta calda versa con un mestolo un pò di pastella, il quantitativo varia in base alle dimensione del pancake.
Una volta cotti i pancake modellali dando la classica forma a “tacos” e farciscili con yogurt bianco di soia e cubetti di pesca e mango.
Guarnisci il tutto con granella di pistacchi e, se lo desideri, con crema al cacao (fatta semplicemente con acqua e cacao amaro).
Una colazione sana, gustosa e stupenda, perchè ricordiamoci che si mangia anche con gli occhi…Buon appetito!!!
Foto e ricetta di Federica Locarno (Instagram: _chicca_92)
Curiosità:
Il cacao amaro era considerato il dono degli dei, dalle antiche popolazioni indigene americane, a riprova che sia un alimento prezioso e benefico per il nostro organismo.
Il cacao puro è un alimento altamente amaro che possiede proprietà nutrizionali varie.
Le proprietà nutrizionali del cacao puro sono molte. Primo fra tutti, è l’alto potere antiossidante del cacao, conferito dall’epicatechina, un flavonoide presente nel cacao che conferisce il classico sapore amaro.
Il cacao dona energia e agisce come antidepressivo, grazie alla presenza di teobromina, tiramina e non ultimo il triptofano che stimola la produzione di seratonina, sostanza che regola l’umore. Contiene magnesio, potassio, fosforo, zinco, rame, selenio e manganese.
Ricco di molte vitamine del gruppo B, oltre alla vitamina K e vitamina J.
La presenza di antiossidanti agisce favorevolmente sul colesterolo, riducendo i livelli di colesterolo cattivo LDL e stimolando la produzione di colesterolo buono HDL. L’elevato apporto di magnesio è importante per il buon funzionamento cardio-vascolare.