Il fastidioso dolore muscolare che avvertiamo tra le 14 e le 72 ore dopo l’allenamento, viene definito DOMS ( delayed Onset Muscle Soreness).

Personal Trainer Gallarate

La causa di questo indolenzimento viene attribuita all’acido lattico che si deposita nei muscoli, ma si tratta di una affermazione errata. L’acido lattico, non può permanere nel circolo sanguigno per più di qualche minuto dopo l’allenamento, difatti esso viene smaltito in larga parte anche a livello muscolare, nel giro di due o tre ore.

I DOMS invece sono causati a contrazioni muscolari dette “eccentriche” che creano microlacerazioni del tessuto.

Questi dolori solitamente scompaiono dopo 2,3 o 4 giorni dal nostro workout, ma possono protrarsi anche fino a 6 o 7 giorni e oltre, raggiungendo il culmine del dolore intorno al secondo ed il terzo giorno successivo all’allenamento.

indolenzimento muscolare

Con i muscoli indolenziti Giuseppe P.T consiglia sempre una attività leggera, per favorire l’ossigenazione muscolare, come può essere il nuoto o una seduta di allenamento aerobico. Sí, perché proprio in questa fase – dice Giuseppe detta anche di “SUPERCOMPENSAZIONE”, il nostro muscolo, migliora le proprie caratteristiche e quindi ha bisogno di un recupero graduale e ossigenazione

 Giuseppe Carluccio P.T. LIFE Village

Non è quindi consigliabile riprendere l’allenamento intensivo, mentre si hanno i muscoli doloranti. “Allenare i muscoli mentre vi è l’effetto DOMS – prosegue Giuseppe P.T. – oltre a prolungare il dolore avvertito aumenta ulteriormente anche il tempo necessario al recupero.”

Una sola raccomandazione: affidatevi a veri esperti prima di allenarvi in modo sbagliato e rischiare dolori irreversibili, noi di Life Village lo siamo.

Buon allenamento!

Close

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Pellentesque vitae nunc ut
dolor sagittis euismod eget sit amet erat.
Mauris porta. Lorem ipsum dolor.

Working hours

Monday – Friday:
07:00 – 21:00

Saturday:
07:00 – 16:00

Sunday Closed

Our socials
About