
Sogni addominali scolpiti? Ecco le regole da seguire a tavola e gli esercizi da fare
Se c’è una parte del corpo che tutti sognano di scolpire, gli uomini come le donne, i ragazzi come gli adulti, quello è l’addome. Averlo tonico, sodo, senza depositi di grasso, è un obiettivo che chiunque si iscriva in palestra persegue: allacciare jeans e abiti senza curarsi di rotolini che strabordano non è un’impresa da poco, ma con i giusti esercizi e con una dieta studiata è possibile. Perché non serve solo fare attività aerobica per dimagrire, non servono solo gli addominali per provare ad ottenere la tanto amata tartaruga: la salute e l’aspetto del proprio addome passano anche dalla tavola.
L’alimentazione, per chi si allena, è fondamentale. Per addominali scolpiti, se si ha qualche chilo in eccesso, è necessario seguire una dieta ipocalorica, a basso contenuto di grassi, con un minore consumo di carboidrati e con poco sale. Ci sono però alimenti che possono aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi. Quali sono? Carni magre come il pollo, il tacchino e il coniglio; albumi; noci e mandorle; latte e acqua di cocco; avocado; pesce e legumi; e poi piccole quantità di pane, pasta e riso integrali e, infine, zucchine, cipolle, spinaci, funghi, broccoli, peperoni, lattuga, pomodori. È consigliabile fare cinque pasti al giorno, consumando verdura cruda a metà mattina e a metà pomeriggio, evitando dolci, snack, bevande gassate e zuccherate che favoriscono il gonfiore addominale, come fanno i cibi fritti, i dolci elaborati e farciti, i condimenti ricchi.
Ci sono poi errori da evitare. Innanzitutto il digiuno: se si vuole avere degli addominali scolpiti, è bene sapere che il digiuno rallenta drasticamente il metabolismo, vanificando gli sforzi fatti fino a quel momento. Ed è sbagliato anche buttarsi a capofitto nell’attività fisica, dedicandosi agli esercizi tutti i giorni per diverse ore al giorno. Il sovraccarico di esercizi addominali impedirebbe al muscolo addominale di crescere, cosa che può fare solo se si segue un corretto allenamento e si prevedono delle pause. Infine, è necessario sapere che gli addominali scolpiti sono anche questione di genetica: la tartaruga, a parità di allenamento, non si sviluppa in tutti nello stesso modo. È possibile ottenere un addome piatto e scolpito, ma magari non quelli di The Rock. Perché anche nell’allenamento bisogna porsi obiettivi reali.