
Risotto con radicchio, pere e noci
Quando l’occhio vuole la sua parte… Basta poco per rendere un piatto semplice in un piatto creativo, originale, sano e gustoso!
Colori e sapori invernali
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di riso Carnaroli
200 gr di radicchio tardivo
50 gr di noci senza guscio
1 pera e 1/2
1/2 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
Burro q.b.
Brodo q.b.
Pepe nero q.b.
Vino bianco q.b
Preparazione:
Lavate e tagliate il radicchio a piccoli pezzi, lasciando da parte qualche foglia intera per la decorazione.
Versate in una padella un filo d’olio, aggiungete la cipolla tritata e infine il radicchio a pezzetti, lasciate rosolare qualche minuto. Una volta che il radicchio è appassito aggiungete il riso, fatelo tostare e poi sfumate con il vino bianco.
Nel frattempo accendere il forno a 180°.
Aggiungere poco brodo alla volta.
A metà cottura aggiungete una pera tagliata a cubetti, tenendo la metà per a decorazione.
Continuate la cottura, infine mantecare con una noce di burro.
Nel frattempo tagliate a fettine le pere e fatele passare sotto il grill del forno insieme al radicchio.
Decorare il piatto con pere caramellate, radicchio e noci.
Una spolverata di pepe e il piatto è pronto per essere servito!
Foto e ricetta di Federica Locarno (Instagram: _chicca_92)
Curiosità:
Il radicchio è un ortaggio che appartiene alla famiglia delle Composite. Ha proprietà antiossidanti ed è utile contro psoriasi, diabete di tipo 2, obesità, stitichezza e cattiva digestione.
Il radicchio rosso contiene soprattutto potassio, ma anche magnesio, fosforo, calcio, zinco, sodio, ferro rame e manganese; contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K.
Grazie all’elevata percentuale di acqua, il radicchio è depurativo; può essere inoltre un valido aiuto per chi soffre di stitichezza e difficoltà digestive.
Ha un bassissimo potere energetico ed è quindi utile nelle diete ipocaloriche. Le fibre contenute nel radicchio sono in grado di trattenere gli zuccheri presenti nel sangue; per questo motivo è un alimento consigliato a chi soffre di diabete di tipo 2.
Il radicchio rosso, come tutti i vegetali di questo colore, è ricco di antiossidanti. Contiene antociani e triptofano, i primi aiutano a prevenire i fattori di rischio cardiovascolare, mentre il triptofano aiuta a combattere l’insonnia.