
Mini Cheesecake fantasia
Un dolce sfizioso e colorato perfetto per terminare un pranzo o una cena natalizia.
Ingredienti:
100gr di biscotti secchi
40gr di olio di cocco
50 gr di cacao
200 gr di quark magro (va bene anche un formaggio light tipo Philadelphia)
200gr yogurt greco
1 uovo
sciroppo d’acero q. b.
mezza mela
50 gr di uvetta
marmellata di mirtilli light
50 gr di mirtilli
20 gr di granella di pistacchio
5 fragole
20 gr di nocciole
mezza pera
1/2 cucchiaino di amido di mais
3 marron glacé
Preparazione:
Prepara 2 ciotole, una per la frolla semplice e l’altra per quella al cacao. Per la frolla semplice mescola i biscotti secchi tritati e l’olio di cocco; versa una parte dell’impasto nella seconda ciotola e aggiungi il cacao (se necessario verso ancora un pò di olio di cocco). Impasta bene le due frolle e lascia riposare.
Prepara la crema base: mescola formaggio quark, yogurt greco e sciroppo d’acero e riempi le mini cheesecake.
Prepara le mini cheesecake: imburra uno stampo per mini crostate stendi un pò di impasto in ogni mini stampo e riempi con la crema. Cuoci in forno a 180 gradi per 30 minuti.
Lascia riposare per almeno un’ora, poi passa alla decorazione!
Cheesecake bianca alle mele: fai saltare in padella i cubetti di mela con uvetta e cannella.
Cheesecake bianca ai mirtilli: spalma un velo di marmellata di mirtilli light, decora con mirtilli e granella di pistacchio
Cheesecake al cacao e fragole: decora con fragole a fettine, nocciole frantumate e crema al cacao (fatta con cacao e acqua)
Cheesecake al cacao e pere: crea una purea di pera (pera frullata e passata in padella con acqua e con un pizzico di amido di mais), decora con pere a cubetti, marron glacé e crema al cacao (fatta con cacao e acqua).
Porta in tavola questo tripudio di colori e buon appetito!!!
Foto e ricetta di Federica Locarno (Instagram: _beautyfoodchicca_)
Curiosità:
Lo yogurt greco ha valori nutrizionali ottimali per chi fa sport, un buon apporto di proteine (9 g circa), una giusta quantità di carboidrati (4 g) e 0 grassi. Mediamente 100 g di prodotto intero apportano 115 kcal e 52 kcal di prodotto magro. Ideale come spuntino abbinandoci un frutto.
Lo yogurt greco contiene solo 45 milligrammi di sodio per vasetto, circa la metà rispetto ad una porzione di yogurt normale. Per questo motivo è un alimento consigliato da dietologi e nutrizionisti a chi soffre di ipertensione, o a chi semplicemente vuol dimagrire o addirittura combattere la cellulite.
Con ben 9 grammi di proteine per 100 grammi di alimento possiede un notevole potere saziante. I filtraggi infatti eliminano i liquidi e concentrano le proteine, che hanno effetti plastici su pelle e muscolatura ed attivano il metabolismo affinché tutto l’organismo possa beneficiarne.
Grazie all’apporto di potassio, circa 150 mg (valore nutrizionale da considerarsi su 100 grammi di prodotto), aiuta ad espellere i liquidi in eccesso.