
Orecchiette integrali con pesto di rucola, pinoli, basilico e pomodori secchi
Un’idea per un pranzo veloce, nutriente, leggero e…super colorato!
Ingredienti per 4 persone:
1 mazzetto di rucola fresca
1 mazzetto di basilico
1 manciata di pinoli,
1 cucchiaio di grana padano
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
300 gr di orecchiette integrali
1 manciata di pomodori secchi
Preparazione:
Cuoci la pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo prepara il pesto di rucola: frulla rucola, basilico, pinoli e grana con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, tieni da parte qualche foglia di rucola e un cucchiaio di pinoli per la decorazione. Aggiungi un filo di acqua di cottura della pasta per rendere il pesto più cremoso.
Scola la pasta al dente direttamente nel pesto di rucola, mescola il tutto in modo da amalgamare bene la pasta agli ingredienti, aggiusta di olio e il pepe e guarnisci il piatto con i pomodori secchi tagliati a listarelle, pinoli tostati e foglie di rucola.
Le tue orecchiette con pesto di rucola sono pronte per essere servite!
Foto e ricetta di Federica Locarno (Instagram: _chicca_92)
Curiosità:
La rucola, ricca di fibre e calcio, è utile per controllare il peso e per rinforzare il fegato, ha proprietà carminative utili a favorire l’espulsione dei gas intestinali e proprietà diuretiche.
La rucola è ricca di acqua (91%), proteine 2,5% e 3,5 % carboidrati, e ha un buon contenuto di fibre. Non contiene grassi e per questo è adatta a controllare il peso.
La percentuale più importante e più rara in natura è la presenza di calcio (utile a ossa, unghie, denti, capelli) che in una dieta equilibrata risulata essenziale: è quindi una buona alternativa al calcio di origine animale per le diete vegetariane e vegane.