
Fino a qualche tempo fa si credeva che per raggiungere e mantenere il benessere fisico bisognasse scegliere attività aerobiche moderate prolungate nel tempo.
Ad oggi, recenti studi hanno dimostrato invece come gli esercizi prolungati a bassa intensità riducano la funzione polmonare e siano dunque quasi dannosi.
Questa nuova tendenza si può vedere anche nel cambiamento che sta avendo il mondo del Fitness: allenamenti più brevi ed intensi come per esempio i corsi di gruppo che durano 30 minuti ad alta intensità.
Le persone inoltre hanno sempre meno tempo di allenarsi e i trainers si sono accorti di come i propri “allievi” abbiano maggiori benefici grazie ad allenamenti intensi, brevi e intervallati.
Primo tra tutti l’allenamento INTERVAL TRAINING, strutturato ad intervalli di intensità e recupero fisico.
Con questo allenamento si è in grado di far salire la frequenza cardiaca all’80% della potenza massima e di mantenerla per un paio di minuti durante lo sforzo, per permettere successivamente al corpo di recuperare con una pausa. Appena il fisico si è ripreso si può ripetere un altro ciclo di esercizi e recupero.
Il beneficio maggiore di questo allenamento è il rendimento, cioè il massimo guadagno di salute e prestazione fisica con il minimo impegno di allenamento. L’interval training in sole quattro o sei ripetizioni di esercizio intenso, intervallato da una pausa, permette di attivare correttamente la fase di ricostruzione. Questa è la fase in cui il fisico si ricostruisce più forte perché sa che dovrà affrontare altri sforzi fisici in futuro.
Il vantaggio di questo metodo allenante è che può essere fatto da chiunque e a qualsiasi livello di preparazione sportiva.
SCEGLI DUNQUE DI INTERGRARE IL TUO ABBONAMENTO CON I CORSI CROSS TRAINING! Con una minima spesa mensile risparmierai tempo e otterrai risultati duraturi e visibili.
Per info 0331.1852014 consulenti@lifevillage.eu