Tutti sappiamo cos’è una sauna, ma sappiamo farla in modo corretto? E avete mai sentito parlare del rituale aufguss e dei suoi numerosi benefici?

L’aufguss è un particolare rituale che si svolge all’interno di una sauna,  con manualità e applicazioni diverse. Col risultato di esaltare ancora di più i benefici tradizionali di una sauna.

Il termine aufguss corrisponde in tedesco a “gettata di vapore” ma ha origine finlandese. La sauna tradizionale si arricchisce di uno step ulteriore per enfatizzare l’eliminazione di tossine e scorie metaboliche. Il maestro benessere o “aufgussmeister” inizia il rituale rompendo sulle pietre roventi del braciere alcune sfere di ghiaccio su cui ha precedentemente versato oli essenziali puri al 100%.

Il vapore generato viene disperso nella sauna attraverso precise manualità del maestro benessere, con l’aiuto di un asciugamano, di un ventaglio oppure di rami di betulla o eucalipto, in modo da aumentare l’umidità e la percezione del calore, con conseguente incremento della sudorazione ed eliminazione di una maggiore quantità di tossine.

L’aria calda e umida viene distribuita in tutto l’ambiente, gli oli essenziali favoriscono un effetto calmante, balsamico e rinfrescante.  Il rituale dura circa dodici minuti, la durata perfetta di una sauna.

Nella sua versione più classica l’aufguss si svolge in religioso silenzio, al LIFE ogni rituale è caratterizzato da strumenti, melodie di accompagnamento e manualità differenti, ognuna caratterizzata da manualità e musiche di accompagnamento particolari, che trasformano questo tipo di sauna finlandese in un vero e proprio show: campane tibetane, ventagli, bandiere, percussioni e molto altro.

Oltre alla sudorazione e all’eliminazione di tossine, quali sono i benefici dell’aufguss?

  • Attiva il sistema linfatico, aumentando quindi le difese immunitarie
  • Favorisce il rilassamento dei bronchi e l’eliminazione del catarro
  • Lenisce i dolori reumatici
  • Dilata i pori e li purifica, migliorando lo stato della pelle
  • Migliora il metabolismo perché stimolando la circolazione sanguigna fa lavorare di più e meglio fegato reni e pancreas
  • Rilassa il sistema nervoso centrale
  • Di grande beneficio per i diabetici, in quanto modula l’attività del sistema nervoso autonomo.

Nei paesi nordici, si usa fare la sauna nudi, coperti soltanto da un telo di cotone; altrimenti, meglio indossare un costume di cotone.

Metodo Kneipp per completare la sauna con l’acqua fredda: quando usciamo da una sauna, il nostro corpo è surriscaldato, quindi per riabbassare la temperatura corporea e riattivare la circolazione, occorre dapprima fare una doccia tiepida e poi passare ai benefici dell’idroterapia, sistema terapeutico basato sull’alternanza tra acqua calda e fredda, con getti di quest’ultima partendo dalle zone periferiche del corpo (gambe, braccia) per poi passare al tronco, dove c’è il cuore.

L’importanza degli oli essenziali: Gli oli essenziali concentrano l’essenza più raffinata della pianta e sono sostanze volatili che evaporano rapidamente diffondendo nell’aria il proprio aroma. Durante il rituale aufguss in sauna, il maestro benessere ne versa alcune gocce sulle sfere di ghiaccio, che poi verranno posizionate sul braciere ardente. Tre Sfere di ghiaccio per tre oli differenti, combinati secondo i loro effetti e le loro note di base, cuore e testa, affinchè possano agire contemporaneamente sui processi fisici, mentali e spirituali, contribuendo al raggiungimento di uno stato di benessere completo.

Close

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Pellentesque vitae nunc ut
dolor sagittis euismod eget sit amet erat.
Mauris porta. Lorem ipsum dolor.

Working hours

Monday – Friday:
07:00 – 21:00

Saturday:
07:00 – 16:00

Sunday Closed

Our socials
About