
IL SALE ROSA DELL’HIMALAYA
Da dove proviene? Il sale Himalayano è ben diverso dal comune sale marino, è puro, molto antico (si tratta di una formazione cristallina che risale a circa 250 milioni di anni fa), privo di tossine e di sostanze inquinanti. Il processo di formazione che l’ha trasformato in cristallo, ha permesso al sale Himalayano di assorbire e inglobare oligoelementi preziosi per l’organismo. E’ ricchissimo di sali minerali, ne contiene oltre ottanta, tra i quali troviamo soprattutto il ferro. Il caratteristico colore rosa è dovuto sia all’elevata presenza di tale minerale, sia al fatto che questa speciale varietà di sale non viene sottoposta ad alcun trattamento sbiancante. Il sale rosa non è raffinato e non viene trattato con alcun procedimento chimico. Il sale Himalayano è incontaminato: quando viene estratto, risulta puro proprio come quando si era formato centinaia di milioni di anni prima.
Quali sono i benefici per il fisico? L’effetto terapeutico del sale è riconosciuto anche dalla medicina ufficiale. L’aria salubre all’interno della Suite del Sale offre benefici a persone affette da asma, malattie polmonari e affezioni dermatologiche. Il sale dell’Himalaya ha la proprietà di trasmettere l’energia che è poi assimilabile dal corpo umano, infatti è in grado di:
Equilibrare acidi e alcali e depurare dalle tossine;
Regolare la pressione del sangue;
Migliorare le affezioni della pelle;
Attenuare e prevenire i problemi alle vie respiratorie;
Promuovere un equilibrio stabile del pH delle cellule dell’organismo;
Date un pizzico di sale… himalayano… alla vostra vita!!!