Gnocchi di barbabietola, crema di piselli mandorle a lamelle e chips di parmigiano

Un primo piatto sano, gustoso e allegro! Mette appetito solo a guardarlo

Ingredienti per 4 persone:

Per gli gnocchi:

200 gr barbabietola precotta

750 gr di patate

200 gr di farina

1 uovo

sale e pepe

Per il condimento:

300 gr di piselli

erbe aromatiche a piacere

olio, sale e pepe q.b.

100 gr parmigiano

50 gr mandorle a lamelle

Preparazione:

Cuocere le patate in acqua bollente circa 40 minuti, poi pelale, schiacciale con lo schiacciapatate e lasciale raffreddare.
Frulla la barbabietola e uniscila alle patate raffreddate, aggiungi un uovo, la farina, il sale e un pizzico di pepe. Impasta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi lascialo riposare in frigo.

Prepara intanto la salsa: fai bollire i piselli (meglio se freschi) e scolali in acqua e ghiaccio x mantenere il colore brillante.

Frullali con un filo di olio, sale pepe e erbe aromatiche a piacere, tenendone da parte alcune per la decorazione.

Per le chips di parmigiano grattuggia il parmigiano e versarne due cucchiaini da caffè per volta in una padella antiaderente, aspetta che si sciolga e quando si crea la chips girarla con una paletta e tostala dall’altro lato.

Fai bollire gli gnocchi, quando affiorano a galla scolali e assembla il piatto con la crema di piselli alla base, gli gnocchi, le chips e le mandorle a lamelle. Una grattata di pepe e buon appetito!

Foto e ricetta di Federica Locarno (Instagram: _beautyfoodchicca_)

Curiosità:

La barbabietola rossa(Beta vulgaris), appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae ed è utile per cuore, fegato, colon e apparato vascolare.

La barbabietola rossa è ricca di acqua e contiene proteine, fibra alimentare, diverse vitamine, in particolare del gruppo B, e una buona quota di sali minerali, soprattutto potassio, sodio, calcio, ferro e fosforo. È ricca anche di zuccheri e, per questo motivo, non è un alimento particolarmente adatto a chi soffre di diabete.

Ha proprietà rimineralizzanti e rinfrescanti; il suo consumo è quindi consigliato alle persone indebolite o convalescenti. Ha, inoltre, un blando potere antinfiammatorio a carico dell’apparato digerente.

La presenza di antociani, un antiossidante, apporta benefici al cuore e alla microcircolazione.

Bere succo di barbabietola rossa aiuta a combattere l’ipertensione e l’anemia.

Close

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Pellentesque vitae nunc ut
dolor sagittis euismod eget sit amet erat.
Mauris porta. Lorem ipsum dolor.

Working hours

Monday – Friday:
07:00 – 21:00

Saturday:
07:00 – 16:00

Sunday Closed

Our socials
About

Limited edition

Rituale spa

mille e una notte