
Vi Presento Alessandra Zaninelli , Campionessa del World Air Power (campionato mondiale) e dell’Italian Air Power Athletics Championship (campionato italiano)
Raccontaci di questo tuo primo Successo
É stata un’esperienza meravigliosa , devo ringraziare Erika Ferrari e Marco Tomasini che mi hanno invitato a partecipare. Mi sono buttata nonostante la mia età e mi sono messa in gioco con mille dubbi ma con il massimo risultato.
Come e quando ti sei avvicinata alla Pole Dance / Pole Silk ?
Nel 2006 vivevo a Roma e frequentavo l’Accademia di Recitazione ( Beatrice Bracco ) per diventare attrice.Una sera guardando il Telegiornale Regionale fecero un servizio su questa disciplina e fu amore a prima vista.Solo dopo anni, nell’Ottobre 2015 ho iniziato 1 volta a settimana a seguire un corso di PoleDance nell’ “Pole Dancing Academy Milano” confermando il mio amore per questo Sport.
Da piccola quali erano gli sport che praticavi?
Ho praticato Equitazione grazie alla mia passione per gli animali.Da piccolina il mio sogno era diventare una ballerina di Danza classica, ma non ho potuto realizzarlo perché mia madre non poteva accompagnarmi alla Scuola che era troppo lontana.Per accontentarmi mi iscrisse ad un corso di Tango Argentino che ho abbandonato presto perché non mi piaceva.
Che ruolo hanno avuto i tuoi genitori, la tua famiglia nello spingerti ad incoraggiarti?
A 36 anni ho deciso di intraprendere la mia carriera da PoleDance/PoleSilk ; sia i miei genitori e sia il mio compagno rimasero un po’ perplessi, ma nonostante tutto mi hanno incoraggiata dall’inizio vedendo anche la mia forte determinazione.
Quali sono stati i tuoi maestri di vita e di sport? Quali sono i tuoi modelli?
Medea Felina é stata la mia prima maestra per approcciarmi alla disciplina . Devo ringraziare Erika Ferrari per il PoleSilk e sicuramente come modello di Ispirazione non posso non avere come musa Anastasia Skukhttorova della quale ho avuto anche la fortuna di partecipare a un suo Workshop.
Cosa ti sentiresti di consigliare ad un giovane che si avvicina oggi alla tua disciplina?
Consiglierei di non mollare nonostante l’inizio potrebbe essere sicuramente doloroso sia a livello fisico e che psichico: molte difficolta con doppie soddisfazioni
C’è mai stato un momento dove volevi smettere o un motivo che ti aveva portato a dire basta?
Ho pensato di smettere all’inizio perché avendo 36 anni il mio corpo inizialmente non si adattava alla disciplina.Poi Grazie a sacrifici, sudore, lividi e tanta passione sono riuscita a raggiungere il mio risultato.
“La prima spaccata della mia vita é stata proprio a 36 anni”
Cosa ti piace della PoleDance/PoleSilk o cosa ti piacerebbe che cambiasse?
Sono contenta che la disciplina stia sbocciando perché unisce tutto ciò che cerco in uno sport : Musica , Classe , Danza , Arte e Divertimento. Una disciplina che ti fa volare sia fisicamente che mentalmente.Mi piacerebbe che la Poledance e il PoleSilk arrivassero anche alle Olimpiadi.