
“Do you speak English?”
Se non parliamo l’inglese, oppure se siamo alle prime armi; la prima volta che ci sentiamo rivolgere questa domanda, è la prima volta in cui ci sentiamo muti. Per la maggior parte di noi; abili in molteplici attività, per la primissima volta capiamo che non poter comunicare con l’altro è un handicap.
Non ci hanno appena chiesto se parliamo Zulu o Uzbeko, ma l’Inglese. La lingua universale. La lingua a cui tutti gli abitanti di questo mondo ricorrono quando trovano di fronte a se uno straniero.
Anche i Cinesi, che stanno e forse lo sono già, diventati la più grande potenza mondiale, affollano le scuole di inglese in Cina. Perché hanno bisogno di comunicare con il mondo. Perché per espandersi hanno bisogno di comunicare con l’occidente.
Recenti indagini dichiarano che in Europa, i peggiori siamo noi, gli Italiani. E’una connotazione che si è aggiunta a “pizza, mandolino, mamma mia”.
Che lo dicano pure! Intanto per la pizza ne vanno tutti matti e un paese così bello, non lo ha nessuno!
Ciò nonostante resta il fatto che molti noi, vedono chiudersi grandi opportunità lavorative proprio perché non conoscono la lingua inglese. Tanti dei nostri figli, eccellenti nel loro mestiere, non riescono ad accedere a posti di lavoro di alto livello per via della lingua.
Motivo per cui, qui a Life Village abbiamo deciso di dare la possibilità ai baby Gallaratesi di apprendere la lingua universale divertendosi. Perché l’inglese, non é soltanto universale, ma é anche indispensabile parlarlo correttamente.
Life Village nasce da una famiglia internazionale, addirittura intercontinentale! Si, perché la mamma di Brunella e Alessandro (che molti di voi conoscono), è una bellissima donna Somala. Siamo una famiglia che ha sempre viaggiato molto, per via del mestiere del nostro papà e ci siamo sempre trovati a dover comunicare con gli abitanti del luogo in cui ci trovavamo.
Claudio, sin da piccoli ci diceva che per lui l’inglese è stato la chiave di volta della sua grande carriera, e doverlo imparare a 35 anni è stato più difficile che per un bambino di 7.
Per questo motivo, care mamme e cari papà, vi invitiamo a dare ai vostri junior, la possibilità di imparare la lingua inglese mentre si divertono. Il cervello dei bambini è come una spugna; ciò che i bimbi imparano adesso, lo fanno velocemente e non lo scordano più.
Il loro futuro è anche il nostro futuro.
Con affetto,
Life.