Recupero-funzionale-h2o

Inizia a dire NO ad un corpo vecchio, no ai dolori, no alle patologie croniche, no alla cellulite: dì SÌ al Recupero Funzionale H20.

Cos’è il Recupero Funzionale H20? È un percorso terapeutico disponibile all’interno di LIFEvillage, e personalizzato per chi soffre di problematiche comuni come osteoporosi, artrite, artrosi e fibromialgia. Ma non solo: si rivolge anche a chi soffre di patologie piú complesse che riguardano il rachide (protusione, ernia al disco, stenosi spinale, spondilolistesi, sciatalgia, cruralgia), l’anca (protesi, coxoartrosi) e il ginocchio (lesioni del menisco, sindrome femoro-rotulea, lesione al crociato anteriore o posteriore), e si rivela molto utile nella fase precedente un intervento chirurgico per la preparazione muscolare e articolare, e nel post-operatorio per recuperare forza e mobilità (grazie alla forza di gravità ridotta dell’80%). È infatti – il Recupero Funzionale H20 – una terapia naturale ed efficace per il recupero e il mantenimento dell’apparato locomotore, che accelera i tempi di recupero e semplifica il processo.

Non è da sottovalutare, inoltre, la valenza estetica: riattivando il microcircolo, questo particolare trattamento riduce o elimina gli inestetismi della cellulite, la ritenzione idrica e le adiposità localizzate, rimodella gambe, glutei e addome, tonifica i tessuti ed effettua un massaggio linfodrenante rinforzato dalla turbolenza acquatica.

Quali sono i vantaggi del Recupero Funzionale H20? Innanzitutto, diminuendo la forza di gravità, i movimenti si fanno più naturali e meno stressanti per le articolazioni; l’acqua, inoltre, offre una resistenza graduale e senza punti morti, capace di mantenere la tensione muscolare uniforme durante i movimenti e di favorire il recupero del tono e della flessibilità dei muscoli. Infine, non è necessario essere dei nuotatori esperti per poter eseguire gli esercizi di riabilitazione. Anzi, il cliente ideale è il cliente un po’ timoroso: l’acqua, nelle vasche dedicate, generalmente non supera i 120 centimetri (con una temperatura di 30°-31°C). E sono presenti piccoli attrezzi capaci di favorire il galleggiamento.

Come funziona il recupero funzionale H20? Dopo un primo appuntamento con l’osteopata o il fisioterapista al fine di effettuare un’anamnesi , si individua un percorso personalizzato fatto di incontri individuali, con l’aiuto di piccoli attrezzi e con la supervisione di personale esperto. Successivamente, le attività proseguiranno in piccoli gruppi e vedranno l’alternarsi tra esercizi con gli attrezzi e nuoto wellness.

È dunque un modo dolce, la riabilitazione in acqua, per fare esercizio fisico anche in presenza di patologie. È un valido aiuto per prepararsi o per recuperare dopo un intervento chirurgico. È un’interpretazione curativa del fitness, all’interno di un centro che – la salute e il benessere dei propri ospiti – li ha a cuore più di ogni altra cosa.

Close

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Pellentesque vitae nunc ut
dolor sagittis euismod eget sit amet erat.
Mauris porta. Lorem ipsum dolor.

Working hours

Monday – Friday:
07:00 – 21:00

Saturday:
07:00 – 16:00

Sunday Closed

Our socials
About