
Conchiglioni ripieni di melanzane e pomodorini datterini, gratinati in forno con una spolverata di parmigiano reggiano!
Alla base una salsa di pomodoro & basilico
La pasta ripiena ha sempre qualcosa di speciale, i pomodorini gratinati rendono questo piatto davvero super.
Ingredienti per 2 persone:
6 conchiglioni giganti
1 melanzana
100 ml di salsa di pomodori datterini
50 gr di pomodorini datterini
Parmigiano Reggiano
basilico
sale, pepe e olio
Preparazione:
In una pentola fai sobbollire la salsa di datterini insieme a qualche foglia di basilico.
Nel frattempo sbuccia mezza melanzana e riduci la buccia a piccoli filetti.
Accendi il forno a 200 ° in modalità grill, una volta a temperatura inforna i filetti di melanzana spennellati con un filo d’olio per 3-4 minuti.
Taglia la melanzana a cubetti e falla soffriggere in padella con olio e sale per 8 minuti, poi aggiungi anche i pomodorini datterini tagliati e cuoci per altri 2 minuti.
Scola la pasta molto al dente, sciacquala sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e farciscila con le verdure.
Posiziona i conchiglioni su una teglia, spolverizza con del Parmigiano Reggiano ed informa per 5 minuti sempre in modalità grill.
E’ ora di comporre il piatto! Disponi uno specchio di salsa sul piatto, adagia i conchiglioni gratinati e decora con fili di melanzane, basilico e pepe.
Porta in tavola e buon appetito!
Foto e ricetta di Federica Locarno (Instagram: _beautyfoodchicca_)
Curiosità:
Le melanzane sono ricchissime di minerali, in particolare potassio, fosforo e magnesio; sono quindi un utile aiuto durante l’estate, quando con la sudorazione si tende a perdere minerali, soprattutto potassio.
Contengono inoltre una buona quota di vitamine, in particolare vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina K e vitamina J.
Le melanzane sono ricchissime di acqua e, per questo motivo, possono essere considerate un alimento depurativo, utile in caso di ritenzione urinaria. Sono poco caloriche e piuttosto ricche di fibre; sono dunque utili anche in caso di diete dimagranti e per combattere la stitichezza.
Le melanzane, inoltre, stimolano la produzione di bile e aiutano a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Come tutti i vegetali di colore viola, le melanzane sono molto ricche di antiossidanti.