
Fit Cheesecake al melone
Un dolce fresco, sfizioso e super fit!
Ingredienti per 1 cheesecake:
3 fette biscottate
Latte q.b
Per la farcia:
80 gr yogurt greco
100 ml latte
80 gr melone
10 gr amido di mais
2 gr agar agar
Preparazione:
Frulla le fette biscottate e unisci latte quanto basta per creare un composto che si riesca a compattare bene. Disponi il composto su di un piatto con coppapasta, schiaccia bene con il dorso di un cucchiaio e lascia riposare in frigorifero.
Prepara la farcia: frulla il melone e uniscilo al latte, incorpora il liquido con l’amido e l’agar agar; infine metti tutto sul fuoco. Mescola bene con un frustino fino ad ottenere un composto denso senza grumi.
Versa una parte del composto sopra la base e riponi di nuovo in frigorifero. Miscela la parte restante con lo yogurt e aggiungili come ultimo strato alla nostra cheesecake.
Lascia riposare una notte e decora a piacere con cubetti di melone, granella di pistacchio e cioccolato fondente fuso!
Foto e ricetta di Federica Locarno (Instagram: _beautyfoodchicca_)
Curiosità:
Melone: Il melone è un frutto estivo ricco di proprietà.
Il suo nome scientifico è Cucumis melo e appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae della quale fa parte anche l’anguria. Non è chiara l’origine esatta di questa pianta, ma sembra essere o asiatica oppure africana. In Italia, invece, è stato introdotto in età cristiana.
Il melone ha poche calorie, solo 34 ogni 100 gr di parte edibile, mentre una porzione considerata ottimale (pari a 150 gr di melone) apporta soltanto 51 Kcal, pertanto è un frutto alleato della dieta. Inoltre è ricco di acqua (90%) quindi ha un elevato potere saziante ed ha potere diuretico, utile per depurare i reni.
Previene inoltre la disidratazione dovuta alla sudorazione eccessiva del periodo estivo e permette di reintegrare i sali minerali persi.
Il melone è un frutto ricco di antiossidanti, soprattutto beta-carotene, di sali minerali, in particolare potassio, e vitamine. Tra queste, le più abbondanti sono la vitamina C e i folati.