
CASTAGNE: Proprietà e benefici
Ottobre è tempo di castagne,la nostra nutrizionista Martina Gioco ci spiega le proprietà di questo frutto dal sapore autunnale.
Le castagne sono un frutto particolarmente calorico (170 kcal per 100 g) e molto saziante, ideale da consumare come spuntino energetico durante la giornata.
Sono ricche di folati e vitamine del gruppo B e costituiscono un’ottima fonte di minerali, come ferro, potassio, fosforo e calcio.
Rispetto ai normali frutti, sono molto più ricche di carboidrati complessi (amido) e povere di acqua. Ciò le rende più comparabili alle patate rispetto che, per esempio, ad una mela.
L’assenza di glutine e di colesterolo le rende adatte anche in caso di celiachia ed ipercolesterolemia.
Il contenuto di fibre aiuta a regolarizzare la funzionalità intestinale.
COME CONSUMARLE?
L’ideale è il loro consumo durante la giornata, come spuntino, in abbinamento ad una fonte proteica come lo yogurt greco, o di grassi come le noci o le mandorle.
Se lo spuntino viene fatto a ridosso dell’allenamento (1 ora/30 minuti prima) il consiglio è di consumarle da sole come fonte energetica, in quanto grassi e proteine andrebbero ad aumentare i tempi di digestione.