Budino Fit alla banana

Ottimo per un dolce risveglio o una gustosa merenda

Ingredienti per 1 budino:

1 banana piccola o 1/2 grande

120gr albume

1 cucchiaio di burro d’arachide

50 ml acqua

cannella q.b

mezza mela per decorare

Preparazione:

Versa in un pentolino l’albume e l’acqua e mescola con un frustino a fuoco medio basso per 3 minuti circa (deve risultare un composto compatto) .
Togli dal fuoco e frulla gli albumi con gli ingredienti restanti e un cucchiaio di acqua tiepida.
Metti il composto in uno stampo o in una ciotola rivestita con pellicola e lascia riposare in frigorifero per una notte.

Taglia la mela a fettine sottilissime e sbollentale per un paio di minuti in acqua e limone. Aspetta che si raffreddino e poi decora il budino con roeselline di mela: prendi 4 fettine e disponile in fila facendo combaciare la parte finale di una fetta con l’ inizio dell’altra, arrotolale creando una rosa.

Spolvera il tutto con un pò di cannella.

Foto e ricetta di Federica Locarno (Instagram: _beautyfoodchicca_)

Curiosità:

Banana:

C’è l’imbarazzo della scelta a voler indicare le proprietà delle banane. Amiche del cuore, importantissime per ripristinare le riserve di liquidi e nutrienti, proteggono lo stomaco, abbassano la pressione, potenziano le difese immunitarie.

Un regolare consumo di banane è positivamente relazionato con una riduzione dell’incidenza del tumore renale. Questo grazie all’elevato contenuto di potassio (una banana contiene 396 milligrammi di potassio, pari al’10% del fabbisogno giornaliero), minerale essenziale che agisce anche significativamente su ipertensione e malattie correlate, quali attacchi cardiaci e ictus.

Tra le vitamine del gruppo B contenute nella banana particolarmente importanti sono la vitamina B2 che facilita l’eliminazione delle tossine e garantisce la buona salute di capelli, unghie e pelle; la vitamina PP e la vitamina B6 fondamentali per la regolazione degli ormoni sessuali.

La vitamina B6 agisce in sinergia con due altre sostanze presenti nella banana, il triptofano e il magnesio: insieme stimolano l’organismo a produrre serotonina.

Le banane hanno inoltre un buon quantitativo di ferro e stimolano la produzione di emoglobina, migliorando la condizione di chi soffre di anemia.

Per l’alto contenuto di fibre, mangiare regolarmente banane aiuta a ripristinare il corretto funzionamento dell’intestino migliorando così il transito intestinale ed evitando l’assunzione di lassativi. Le vitamine del complesso B e il magnesio hanno un effetto distensivo su tutto il sistema nervoso.

 

Close

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Pellentesque vitae nunc ut
dolor sagittis euismod eget sit amet erat.
Mauris porta. Lorem ipsum dolor.

Working hours

Monday – Friday:
07:00 – 21:00

Saturday:
07:00 – 16:00

Sunday Closed

Our socials
About