
Alimento ricco di potassio, la banana è un frutto “anti-nervosismo” che aiuta a combattere la stitichezza, le malattie cardiovascolari e molto altro ancora.
Ma qual è il giusto grado di maturazione in cui è meglio gustarla?
C’è a chi piace perfettamente gialla, chi scarta le parti marroni tipo i bambini e chi preferisce la banana verde dura un accidenti. Quello che non tutti sanno è che ad ogni colore corrisponde un beneficio.
Il segreto è preferire banane verdi piuttosto che mature o gialle in base alle proprie esigenze ed è importante sapere che il valore nutrizionale delle banane cambia con la maturazione.
Verità di base è che le banane più sono mature, più sono dolci. Questo perché gli enzimi in essi contenuti si convertono in amido e quando il frutto matura, questo amido viene convertito in mono e disaccaridi come saccarosio, glucosio e fruttosio (zuccheri semplici). È proprio quando l’amido si trasforma in zucchero semplice che la banana matura è anche più facile da digerire. Tuttavia, diversi studi hanno scoperto che quando maturano, le banane perdono parte delle loro vitamine e minerali.

Le banane marroni: sembrano frutti marci, ma non buttatele via! Queste banane sono molto morbide e hanno benefici per le ossa, i muscoli e per mantenere in equilibrio i livelli di cortisolo (ormone responsabile dello stress). Aiutano anche nella digestione.
FONTE: www.greenme.it