
Banana Bread Bicolor
Zero zuccheri per questo dolce salutare ottimo anche per il brunch domenicale
Ingredienti:
2 banane + 1 di decorazione
1 uovo + 100 gr albume
120 gr farina (80 gr di riso e 40 gr di mandorla)
100 gr yogurt greco 0%
10 gr cacao
7/8 gr lievito
Qualche mandorla a lamelle x decorare
Qualche goccia di Yummy Drop alla vaniglia @prozis
Preparazione:
In una ciotola schiaccia le due banane e unisci l’uovo, l’albume e lo yogurt (70 gr); mescola con un frustino fino ad ottenere un impasto omogeneo.
A parte setaccia le farine ed il lievito, aggiungili poco alla volta al composto dei liquidi.
Separa metà impasto e unisci a quest’ultimo il cacao e i restanti 30 gr di yogurt greco.
Alterna i due impasti in uno stampo da plumcake, decora con la banana tagliata a metà e le lamelle di mandorle, cuoci in forno ben caldo a 175° x 40/45 min.
Sforna il dolce e buon appetito!
Foto e ricetta di Federica Locarno (Instagram: _beautyfoodchicca_)
Curiosità:
Ricche di vitamine, minerali – come il magnesio e il potassio – e antiossidanti, che aiutano a proteggere il nostro organismo dall’azione dei radicali liberi, le banane sono utili per lo stomaco e le difese immunitarie, rafforzano il sistema nervoso, aiutano nella perdita di peso e contribuiscono alla produzione dei globuli bianchi, grazie al loro contributo di vitamina B.
Tra le vitamine del gruppo B contenute nella banana sono importanti, in particolare, la vitamina B2, che facilita l’eliminazione delle tossine, garantendo la buona salute di capelli, unghie e pelle, e la vitamina B6, fondamentale per la regolazione degli ormoni sessuali. Inoltre, le vitamine del complesso B e il magnesio hanno un effetto distensivo su tutto il sistema nervoso.
Si consiglia un regolare consumo di banane per ridurre il rischio di tumore renale, grazie all’elevato contenuto di potassio, un minerale essenziale che agisce significativamente su ipertensione e malattie correlate, come attacchi cardiaci e ictus. Le banane hanno anche un buon quantitativo di ferro che stimola la produzione di emoglobina, migliorando la condizione di chi soffre di anemia. Per l’alto contenuto di fibre, mangiare regolarmente le banane aiuta a ripristinare il corretto funzionamento dell’intestino, migliorando il transito intestinale ed evitando l’assunzione di lassativi.