
L’osteopatia giova al ripristino dell'”equilibrio” generale” del corpo,delle sue funzioni e del suo benessere, attraverso tecniche di manipolazione.
Il trattamento si basa sul presupposto che il sistema nervoso vegetativo svolga costantemente un’autonoma azione di controllo dell’omeostasi corporea a tutti i livelli e che tale attività si manifesti somaticamente.
Per quanto riguarda la distorsione della caviglia, è dimostrato che un trattamento osteopatico diminuisce rapidamente il dolore e l’edema dopo la manipolazione, e migliora l’ampiezza di movimento ad una settimana di distanza.
Nel Regno Unito, il Nationa Institute of Health and Care Excellence, inserisce la manipolazione spinale osteopatica, come una delle opzioni di trattamento per la lombalgia cronica.
Analisi di ricerche scientifiche evidenziano come l’osteopatia possa essere efficace per particolari condizioni del sistema muscolo scheletrico come cervicalgia, dolore alla spalla e degli arti.
L’osteopatia si rivela particolarmente utile su problematiche muscolari e articolari acute (contratture, dolore al movimento) e croniche come il ripristino del mantenimento di posture scorrette e l’artrosi.
In conclusione, col’osteopatia si possono risolvere problematiche di:
– postura corretta
– disallineamento posturale
– mal di schiena
– cervicale
– spalla
– ginocchio
– problematiche legate alla muscolatura
– problematiche legate alle articolazioni (contratture, dolori o restrizioni di movimento)
– artrosi
Chiama in reception allo 0331.1852014 per fissare il tuo che check up.