Oggi Giuseppe Carluccio Personal Trainer LIFE Village Gallarate, ci parla di una delle più recenti innovazioni nel settore del fitness: l’allenamento funzionale.

L’allenamento funzionale a differenza del “classico” allenamento da palestra che tutti conosciamo;  non utilizza macchinari ma viene realizzato utilizzando unicamente il nostro corpo, facendolo diventare la base da cui partono gli esercizi. Questa forma di allenamento permette di raggiungere ottimi risultati, sia da un punto di vista estetico che da un punto di vista di prestazione.

functional training

“Il Functional Training – dice Giuseppe –  è un allenamento nel quale io credo fermamente, perché noto un forte miglioramenti nella resistenza, e nella mobilità articolare dei miei allievi; oltre a notare un graduale e sempre maggiore dispendio energetico, che modella la silouette”

“Inoltre – prosegue Giuseppe – considero  fondamentale la coordinazione motoria nella vita quotidiana, e la risposta ormonale legata al Functional Training è fondamentale per il nostro sistema nervoso. Da questo tipo di allenamento ne giova quindi anche la mente, elemento fondamentale per raggiungere il successo e non perdere mai la motivazione.”

Functional Training Life Village gallarate

“Di seguito vi elenco quali sono i  maggiori vantaggi dell’allenamento funzionale. Più in basso invece, vi elenco le caratteristiche dell’allenamento svolto con macchinari.”

A voi la scelta! 

Vantaggi dell’allenamento funzionale:

  • Il functinal training migliora tutte le capacità condizionali: forza, resistenza, velocità, coordinazione, equilibrio, mobilità articolare.
  • Maggior dispendio energetico
  • Risultati più veloci
  • Differenziazione di ogni singola seduta
  • Stimola i muscoli stabilizzatori del movimento
  • Educa la percezione del nostro corpo e la coordinazione motoria
  • Induce una maggiore risposta ormonale
  • Allenamento anche per la mente e il carattere

Allenamento con macchinari:

  • Isola un movimento o un gruppo muscolare, usa in genere un solo piano di movimento
  • Velocità nei tempi di apprendimento del movimento
  • Induce minori sollecitazioni a carico della colonna
  • Minor rischio di infortuni

allenamento macchinari

Non bisogna per forza sceglierne uno dei due, è possibile anzi, utile farli entrambi in modo alternato. Ricordate che il nostro corpo ha memoria e vuole sempre esercizi nuovi per fare progressi, altrimenti anche i muscoli “si annoiano” 😉

“Se avete bisogno di aiuto e volete qualche consiglio in più, prima di compiere i primi passi, cercatemi su facebook e scrivetemi in privato. Sarò felice di rispondere alle vostre domande!”

Buon Allenamento!

Close

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Pellentesque vitae nunc ut
dolor sagittis euismod eget sit amet erat.
Mauris porta. Lorem ipsum dolor.

Working hours

Monday – Friday:
07:00 – 21:00

Saturday:
07:00 – 16:00

Sunday Closed

Our socials
About