Allenamento e Sauna

I frequentatori delle palestre si dividono in due gruppi principali: quelli che fanno dello sport la propria filosofia di vita, quelli cioè che si allenano tutto l’anno, e che in palestra fondamentalmente si divertono, e dall’ altro quelli che vedono la palestra come un boccone amaro da mandare giù, quelli cioè che si sottopongono ad affannose sedute solo nel periodo pre estate e solo perché terrorizzati dalla famosa “prova costume”.

Si è abituati a considerare questi luoghi come spazi frequentati per lo più da donne dai glutei d’acciaio e uomini dotati di tartaruga! Già da tempo LIFE Village ha  cercato di superare questo stereotipo, proponendosi non più come promotore del fitness, ma sempre più del wellness.

Muoversi infatti significa stare meglio, liberarsi dallo stress, piacersi di più e di conseguenza mangiare meglio. La palestra non è più il luogo dove si fatica, ma un mondo in cui si ritrova se stessi e ci si prende cura di sé. Per questo motivo Life Village ha scelto di unire l’area PALESTRA alla PISCINA e infine alle TERME, consigliando a tutti i soci una seduta rilassante dopo l’ attività fisica, perchè momento e benessere fanno parte a tutti gli effetti del “programma wellness”.

Molteplici sono infatti i benefici della Terme..in particolare la sauna, specie se praticata dopo l’ attività fisica.. perfino i medici sportivi ne consigliano l’uso bisettimanale come strumento essenziale dell’allenamento e salute.

L’effetto principale è quello di favorire una rapida ripresa e velocizzare lo smaltimento dell’ acido lattico. Infatti è noto da tempo che lo sforzo muscolare lascia delle scorie nell’organismo, la cui presenza spesso si manifesta con il caratteristico dolore muscolare: la seduta in sauna è in grado di eliminare rapidamente e nel migliore dei modi le scorie, migliorando la circolazione periferica e provocando un effetto sedativo sul sistema nervoso. Il calore avvolgente della sauna fa rilassare i muscoli e le giunture.

Inoltre gli effetti benefici della sauna intervengono anche su cuore, circolazione, su pelle e respirazione, tutto l’organismo risente dunque positivamente di questi effetti che lo rendono più energico e attivo.

Prima di entrare sauna, specie dopo l’ attività fisica, è opportuno innanzitutto rispettare i propri tempi di recupero, aspettando almeno 15 minuti dalla fine dell’ allenamento, o anche di più se lo sforzo è stato molto intenso. Durante questo momento di stacco è molto importante bere molta acqua o tisane, per evitare la disidratazione del corpo e reintegrare i liquidi persi durante l’ allenamento.

Proprio per questo alle Terme abbiamo creato un’apposita  sala relax, dotata di lettini che favoriscono il ritorno venoso, dove lasciarsi cullare dalla luce soffusa e dalla piacevolezza della musica, scaldati dal fuoco di un caminetto, magari sorseggiando una tisana o un infuso bollente.

Altrettanto importante prima di sottoporsi al bagno di calore è fare una doccia fredda, o ancora meglio, un’immersione nella vasca di reazione, per avere una pelle pulita e pronta a eliminare le tossine e gli acidi urici.

Life Village e Terme Gallarate sono a tua completa disposizione…

Close

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Pellentesque vitae nunc ut
dolor sagittis euismod eget sit amet erat.
Mauris porta. Lorem ipsum dolor.

Working hours

Monday – Friday:
07:00 – 21:00

Saturday:
07:00 – 16:00

Sunday Closed

Our socials
About

Limited edition

Rituale spa

mille e una notte