
Sport contro Ansia e Depressione
I neuroscienziati della UC Davis, in California hanno dimostrato come l’esercizio fisico sia in grado di avere effetti positivi sul corpo, ma anche sulla salute mentale riducendo i sintomi associati alla depressione.
I ricercatori hanno scoperto che attraverso un esercizio fisico intenso, aumentano i livelli di due tra i neurotrasmettitori più comuni: il glutammato e l’acido gamma-aminobutirrico (GABA), implicati nella trasmissione chimica tra i neuroni all’interno del cervello umano.
Nel Febbraio del 2016 il seguente studio “Acute Modulation of Cortical Glutamate and GABA Content by Physical Activity” è stato pubblicato sul Journal of Neuroscience. Si tratta di una ricerca che ha permesso di migliorare la comprensione dei meccanismi metabolici cerebrali sottostanti l’attività fisica. Ed anche, di comprendere meglio come l’esercizio aerobico abbia numerosi benefici per quanto riguarda la depressione, disturbi neuropsichiatrici, neuro riabilitazione, l’invecchiamento e le funzioni cognitive.
“Le sostanze neurochimiche rilasciate durante l’esercizio sono così potenti che vi potreste considerare dei farmacisti, auto-medicandovi. Vi è una forte correlazione tra la quantità di alcuni neurotrasmettitori nel cervello e il vostro stato d’animo. Infatti, come è stato più volte dimostrato l’esercizio migliora l’ambiente chimico cerebrale, sia lungo che a breve termine. Per le persone che invece, non sono clinicamente depresse, recenti studi hanno dimostrato come l’esercizio fisico sia uno dei più affidabili “booster” dell’ umore.”
Il movimento svolto regolarmente è dunque fondamentale per il benessere psicofisico ed è la nostra arma migliore contro ansia, depressione e stress da lockdown.
Dai risultati di un recente studio pubblicato su The Lancet emerge inoltre che le persone che praticano sport regolarmente riescono a gestire meglio e in modo più positivo la propria salute mentale e a combattere la depressione. Regalarsi un momento di svago e benessere e focalizzarsi su ciò che di positivo è presente nella nostra vita, è fondamentale per ritrovare l’equilibrio e tenere in forma anche la mente.
L’ideale è inserire il movimento, di qualsiasi natura, tra le tre e le cinque volte a settimana nella propria routine quotidiana. In questo momento particolare di insicurezza è importante non fermarsi e che tu prenda tempo per te stesso, per allenarti da casa, anche con tutta la famiglia.
LIFE Village ha creato per te DIGITAL TRAINING: Una lezione DIGITAL TRAINING è una classe guidata esattamente come se fossi al LIFE, in un’ambientazione creata ad hoc nelle sale corsi per farti vivere l’energia di cui hai bisogno. Ti allenerai IN DIRETTA con il tuo istruttore e così facendo il tuo appuntamento fisso di benessere si trasferirà nel salotto di casa tua.
La nostra proposta di palinsesto è varia e spazia dalla tonificazione al posturale, dallo yoga al ballato.
Un modo nuovo per far entrare un po’ di energia e positività nelle tue giornate. Il movimento, infatti, è uno dei primi promotori del buonumore poiché, durante l’attività fisica, il nostro organismo blocca i processi infiammatori e ossidativi, che contribuiscono alle infezioni e allo stress, e produce invece endorfine, i cosiddetti “ormoni della felicità”, chiamati così perché ci fanno stare bene durante e fino a molte ore dopo l’allenamento. È molto importante concedersi anche qualche piccola pausa durante il lavoro da casa e dedicarla al riequilibrio delle catene muscolari, attraverso piccoli esercizi di stretching di spalle, schiena e gambe. L’allenamento svolto regolarmente, infatti, oltre a rinforzare le difese immunitarie e fortificare l’organismo nei confronti di minacce esterne, irrobustisce la muscolatura e porta importanti benefici a livello posturale.
FONTI:
psychologytoday.com
thelancet.com